Hai bisogno di una consulenza? Prendi un appuntamento!

Al via la seconda edizione della Scuola di Alta Formazione Specialistica in Diritto della Persona, delle Relazioni Familiari e dei Minorenni

Al via la seconda edizione della Scuola di Alta Formazione Specialistica in Diritto della Persona, delle Relazioni Familiari e dei Minorenni

Prende ufficialmente il via la seconda edizione della Scuola di Alta Formazione Specialistica in Diritto della Persona, delle Relazioni Familiari e dei Minorenni, promossa dall’Unione Nazionale delle Camere Minorili (UNCM) in convenzione con il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Ferrara, il Consiglio Nazionale Forense e con la collaborazione dell’Ordine degli Avvocati di Ferrara.


Un percorso formativo biennale di eccellenza

La Scuola, attiva per il biennio 2025–2027, si distingue per la sua vocazione internazionale ed europea, favorendo lo scambio e la sinergia tra tutte le discipline che tutelano i diritti dei bambini e delle famiglie.
Il corso rappresenta un punto di riferimento per la formazione specialistica degli avvocati in diritto di famiglia e sarà attivo in 20 sedi territoriali in tutta Italia, inclusa la sezione distaccata di Brindisi.


Programma e avvio delle lezioni

Le lezioni, sempre accompagnate da seminari e laboratori pratici, garantiscono un’offerta didattica di alto livello. La formazione specialistica e l’aggiornamento continuo mirano a connettere la riflessione giuridica ai valori costituzionali di solidarietà, dignità della persona e uguaglianza sostanziale, in linea con gli obiettivi dell’Agenda 2030.

Il primo modulo, dedicato all’Area Internazionale, inizierà venerdì 19 settembre 2025 con gli interventi della Prof.ssa Alessandra Annoni (Università di Ferrara) e del Prof. Pietro Franzina (Università Cattolica).


Un corpo docente di alto profilo

Il corso vede la partecipazione di un corpo docente di rilievo nazionale, composto da accademici, magistrati e professionisti qualificati provenienti da tutta Italia, come indicato nell’elenco ufficiale dei docenti.


La sezione distaccata di Brindisi

La sezione di Brindisi ha già accolto i nuovi corsisti in un clima di entusiasmo e condivisione, dando ufficialmente inizio a due anni di intensa formazione e crescita professionale.

Lascia un commento

Cosa stai cercando?

Hai bisogno di aiuto?

Contattaci subito!

(+39) 123-1235

Indirizzo email

info@cameraminorilebrindisi.it

Hi, jenny Loral
Hi, jenny Loral

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor dolore magna aliqua.