Hai bisogno di una consulenza? Prendi un appuntamento!

PENSANDO A GAZA

L’Unione Nazionale Camere Minorili unisce la propria voce a quella delle associazioni e comunità di professionisti, istituzioni anche internazionali, autorità laiche e religiose che in questi mesi hanno preso parola per denunciare la situazione sempre più grave e intollerabile in atto nella striscia di Gaza ai danni della popolazione civile.

E’ ormai riconosciuto dai più importanti organismi internazionali, come la Corte Penale Internazionale, la Corte Internazionale di Giustizia e l’Assemblea Generale dell’ONU, che la reazione militare del governo di Israele ai gravissimi atti commessi da Hamas il 7 ottobre 2023 abbia travalicato i limiti posti dal diritto internazionale.

Come donne e uomini ci sentiamo angosciati e impotenti di fronte alla situazione drammatica imposta agli abitanti di quelle terre, colpiti dal sistematico attacco alle vite civili, dall’organizzata distruzione di infrastrutture sanitarie, sociali e educative, dalla fame usata come arma di guerra.

L’esperienza di avvocati minorili ci porta naturalmente a vedere le cose dal punto di vista dei bambini e dei ragazzi e sappiamo che la negazione dell’infanzia, la mancata protezione, l’esclusione da ogni percorso formativo, la sofferenza incomprensibile, la perdita dei familiari, la paura permanente, l’assenza di speranza, tutti traumi che stanno vivendo i minori superstiti a Gaza, così come tutti gli altri che nel mondo sono vittime di guerre e violenza quotidiana, impediranno a ciascuno di loro lo sviluppo personale necessario, con conseguenze di danno anche per le generazioni future.

Come giuristi cogliamo la gravità della sistematica violazione a Gaza dei diritti fondamentali di uomini, donne e tantissimi adolescenti, bambine e bambini e ci preoccupa la evidente crisi di effettività del diritto internazionale e dei diritti umani e in generale l’indebolimento della civiltà del diritto, unica tutela per i più deboli, di fronte alla cultura della violenza che va diffondendosi a tutti i livelli.

Come associazione, nel ripudiare ogni forma di violenza e nel ricordare che la Costituzione italiana e l’adesione a trattati e convenzioni internazionali obbligano al rispetto dei diritti fondamentali di tutti gli esseri umani senza distinzioni e alla tutela dalle ingiustizie,

auspichiamo l’impegno dell’Italia anche quale Stato membro dell’Unione Europea e nelle sedi internazionali ad assumere ogni iniziativa volta a favorire il cessate il fuoco e la protezione della popolazione civile nel territorio di Gaza,

sollecitiamo il Governo e le istituzioni competenti a favorire quanto più possibile i progetti di aiuto e accoglienza in Italia di minori palestinesi bisognosi di cure insieme alle loro famiglie nonché a consentire quanto prima l’arrivo nel nostro paese degli studenti palestinesi già assegnatari di borse di studio,

  • ci impegniamo a promuovere momenti di formazione, approfondimento e confronto sui temi dei diritti umani, della giustizia riparativa, della tutela internazionale delle persone di età minore,

invitiamo i nostri soci ad aderire personalmente all’Appello dei giuristi per Gaza (allegato https://forms.gle/7U498KGpEoh9dwxr5)

Roma, 24 Settembre 2025

La Presidente Avv. Erminia Contini

Via Sistina, 121 – 00187 ROMA – info@camereminorili.it – www.camereminorili.it – C.F. 95059670638

Lascia un commento

Cosa stai cercando?

Hai bisogno di aiuto?

Contattaci subito!

(+39) 123-1235

Indirizzo email

info@cameraminorilebrindisi.it

Hi, jenny Loral
Hi, jenny Loral

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor dolore magna aliqua.